Forse la sfida più difficile per noi. La provincia del Guizhou.
Una provincia cinese per lo più sconosciuta al turismo Italiano. Quando ci è stata proposta la possibilità di partecipare ad un progetto il cui obiettivo era tastare l’effettiva possibilità di proporre questa nuova meta nel mercato italiano, non potevamo tirarci indietro. Nonostante le difficoltà organizzative iniziali, grazie ai nostri partner che sono stati perfetti, abbiamo utilizzato la nostra esperienza nel mondo del viaggi, ma soprattutto le nostre capacità professionali, per studiare il territorio e le possibili mete turistiche, valutarne l’effettivo interesse ed il possibile target di riferimento. Cercando di uscire dai classici preconcetti che possono caratterizzare l’opinione sulla popolazione cinese, abbiamo lavorato per trasmettere una Cina rurale ed etnica, raccogliendo ottime risposte.
VIDEO
Una serie di video che documentano perfettamente il nostro viaggio. Non solo le bellezze naturali, ma anche le difficoltà organizzative della provincia cinese e soprattutto lo stupore della popolazione autoctona nel vedere dei tratti fortemente differenti dai propri. Dei veri e propri video documentari in prima persona, dove all’attore principale si affiancano sempre figure diverse per condividere punti di vista differenti riguardo un territorio definibile come inesplorato. In aggiunta, un video professionale di promozione con l’obbiettivo di trasmettere l’importanza e la profondità di un viaggio all’interno di culture e tradizioni lontane dalle nostre.
Nel loro insieme, i video hanno superato le 15000 visualizzazioni.
FOTOGRAFIA
Un backstage animato e simpatico: in un luogo in cui un viso occidentale è rarissimo siamo diventati noi stessi i soggetti principali delle foto. Un paesaggio in continuo cambiamento: dal caotico traffico cittadino, alle naturali e verdi montagne del Ghuizhou, passando per distese di città in costruzione fino a piccoli villaggi autoctoni
BLOG
Articoli ed approfondimenti dettagliati per trasmettere la veridicità di una Cina autentica, rimasta immutata nel tempo anche se il turismo ha cominciato ad intaccare certi luoghi. Un turismo che, per ora, rispecchia ancora le esigenze di un turismo interno e non occidentale. Abbiamo descritto un itinerario dettagliato, testato e funzionale, per permettere al lettore di organizzare al meglio il proprio viaggio
AUDIENCE
Fatto cento il numero totale del pubblico coinvolto che è corrispondente a 93144 persone, ecco l’audience raggiunta in merito al progetto “Viaggiantoni a Guizhou” suddivisa per età, mezzo e nazionalità target.
Età
Social
Regione
SOCIAL
Durante il viaggio attuiamo una promozione live del territorio in cui ci muoviamo. Utilizziamo i social network più utilizzati in maniera fresca e divertente per trasmettere emozioni e stimolare l’utente a viaggiare nella destinazione in questione. In questi grafici i risultati raggiunti con questo progetto.
Reach
totale 84766 impression
Engagement
Contenuto
STATISTICHE BLOG
Successivamente al viaggio vengono prodotti contenuti testuali in modo da intercettare l’utenza in cerca di informazioni utili tramite ricerca su google. Per questo progetto sono stati scritti un totale di 6 tra articoli ed approfondimenti.
Fonte
totale 7912 impression
Contenuti
Visual
Contattaci
Contattaci qui per richiedere maggiori informazioni su come collaborare con i Viaggiantoni!